Home | 40 Anni di Musica Ribelle | Tour | Bio | Progetti | Discografia | Press & Contatti
News
Maggio 2020
Da venerdì 15 maggio
su tutte le piattaforme
in streaming
e digital download
"MILANO CHIAMA"
il nuovo singolo

Da venerdì 15 maggio, sarà disponibile su tutte le piattaforme in streaming e digital download “MILANO CHIAMA” (EF Sounds, distribuzione Artist First), il nuovo singolo di Eugenio Finardi, da più di quarant'anni il guru della canzone d'autore indipendente italiana.
Il lungo periodo di pausa forzata ha costretto anche Finardi a confrontarsi con l'emergenza dovuta alla pandemia mondiale da Covid-19.
Il risultato è un brano carico di energia, permeato da un mix di poesia, rabbia e ironia, nello stile che ha reso celebre il primo vero cantautore indie del nostro Paese. Un inno alla coalizione, al diritto alla dignità e al calore umano. Oltre che un implicito invito a cambiare qualcosa prima che sia troppo tardi. Ecco la nascita di “Milano Chiama” nelle parole dello stesso Finardi:
«Verso la fine di gennaio, Giuvazza e io ci siamo trovati a casa mia per lavorare a dei nuovi brani.
Tuttavia, giorno dopo giorno, intorno l’aria stava cambiando, l’allarme saliva e la CNN dichiarava Bergamo, la mia città d’origine, “epicentro del virus in Occidente”!
Con un orecchio seguivo quasi ossessivamente le notizie, mentre con l’altro ascoltavo Giuvazza che provava la chitarra che gli avevo appena costruito, percuotendola con un riff tagliente e perentorio. Mi uscì un urlo: “MILANO CHIAMA!”
Buttammo giù un appunto dell’idea e Giuvazza tornò a Torino per prendere un po’ di attrezzature per registrarla meglio, microfoni, etc… Fu l’ultima volta che lo vidi senza l’aiuto di Skype. Dopo i primi difficili giorni, quando si è capito che l’isolamento sarebbe stato lungo e straniante, mi sono messo a studiare il software e, dopo mille errori e cento video telefonate a chi è capace (grazie della pazienza), sono finalmente riuscito a registrare in maniera decente la traccia vocale!
Giuvazza ha suonato il resto, ma per il missaggio definitivo abbiamo deciso di avvalerci delle orecchie, del gusto e dell’ottimo studio del grande Pino “Pinaxa” Pischetola.
Mai come in questo momento siamo costretti a restare in quiete, ascoltando questo oceano di silenzio, soli.
Questo brano è un canto di battaglia e di speranza per ripartire con ancora più forza e lottare perché tutto non sia mai più come prima!»
MILANO CHIAMA
(Finardi/Maggiore)
Produzione Artistica: Giuvazza Maggiore
Arrangiamento: Giuvazza Maggiore,
Eugenio Finardi
Mix e Mastering: Pino “Pinaxa” Pischetola
Ideazione, realizzazione copertina
e video lyrics: Convertino & Designers
Eugenio Finardi: Voce, sinth, programming
Giuvazza Maggiore: Chitarre, Basso,
sinth e programming
Ed. EF SOUNDS SAS
Distribuzione Artist First
Maggio 2019
Dopo il debutto
nel 2018, prosegue
il tour
"FINARDIMENTE"...

...lo show del cantautore milanese che ha registrato consensi unanimi
in tutta la penisola,
contando oltre 40 spettacoli dal suo esordio.
Una nuova versione rock dello spettacolo di Eugenio Finardi è quindi pronta per i Festival e le Piazze dell’estate 2019.
Questo il calendario del tour #Finardimente 2019:
25 gennaio _Mestre (VE) (Me.Me. On Stage);
09 febbraio_Busto Arsizio (Teatro Sociale Delia Cajelli);
09 marzo - Genova (Teatro Govi);
13 aprile - Alessandria (Laboratorio Sociale);
22 aprile - Aggius (OT) (Piazza Santa Vittoria);
01 maggio - Olbia (Parco Fausto Noce);
10 maggio - Milano (Blue Note);
11 maggio - Milano (Blue Note);
24 maggio - San Felice sul Panaro (MO)
(P.zza Matteotti);
28 maggio - Potenza (Potenza Folk Festival;
21 giugno - L’Aquila (Piazza dell’Emiciclo);
29 giugno - Chamois (AO) (Musicastelle);
03 agosto - Treviso (Suoni di Marca Festival).
Eugenio rinnova il concept del suo spettacolo che, dopo le date primaverili in versione acustica, si sposta ora all’aperto, nelle piazze, mantenendo una formazione raffinata, rafforzata dalla presenza della batteria e della tastiera, che rendono il live decisamente più rock. Sul palco con Finardi Giovanni “Giuvazza” Maggiore alle chitarre, Claudio Arfinengo alla batteria, Marco Lamagna al basso, Alex Catania alle tastiere e Federica Finardi Goldberg al violoncello.
Novembre 2017
Al via
il nuovo spettacolo
"FINARDIMENTE"

Chi è davvero colui che sale
sul palco a rappresentare
se stesso?
Un percorso di racconti
tra musica & parole.
Aneddoti & considerazioni.
Grandi classici & brani
mai interpretati.
#FINARDIMENTE: una parola composta che è insieme un avverbio, un nome, un verbo. Tre modi per rispondere al dubbio su cosa sia la Verità nell’Arte. Questo sarà il nuovo show tra musica e parole di EUGENIO FINARDI dove il cantautore cercherà di svelare la sua verità dietro ogni forma di rappresentazione artistica con un racconto sincero e sfacciato delle emozioni di intere generazioni e ovviamente la sua musica!
Due le esperienze recenti di Finardi che hanno costituito la scintilla creativa dell’inedito spettacolo °FINARDIMENTE: da una parte il suo “ripercorrere i luoghi della memoria” in senso proustiano, attraverso il fortunato progetto “40 anni di Musica Ribelle”, che ha permesso al cantautore di riaprire un archivio musicale e umano riscoprendo il “sé” ragazzo, prima della grande popolarità. La stessa persona di oggi, certo, eppure al contempo qualcuno che non esiste più.
Dall’altra parte, la recente realizzazione di un musical ispirato alla sua musica e vita, che gli ha permesso di osservare una rappresentazione “esterna” di sé. Il Finardi percepito dagli altri, un Finardi vero sicuramente, eppure inesistente se non nella mente di chi si è costruito un’idea di lui.
«Sempre più spesso - dichiara Eugenio - quando le persone mi aspettano per un saluto a fine concerto, mi ringraziano per ciò che ho rappresentato nelle loro vite. Da ragazzo questa cosa mi inorgogliva, adesso invece sento principalmente gratitudine e rispondo che sono io a ringraziare loro perché è attraverso la loro percezione che sono diventato la persona che sono».
Un percorso di racconti e considerazioni che toccheranno temi universali ma anche aneddoti intimi, generando un’ampia tavolozza di emozioni, dalle risate alla commozione.
In scaletta, insieme ai brani fondamentali della sua lunga carriera, anche alcune chicche mai eseguite dal vivo, che ciononostante sono diventate nel tempo dei classici, come “Il Vecchio Sul Ponte” e “Shamandura”. Ma Eugenio si sentirà anche libero di improvvisare lasciandosi influenzare dall’atmosfera e dalle suggestioni del pubblico. Sul palco insieme a lui, Giovanni “Giuvazza” Maggiore alle chitarre, Claudio Arfinengo alle percussioni e Federica Finardi Goldberg al violoncello.
In tour a partire da novembre 2017.
2020 "MILANO CHIAMA"
Lyrics Video
Tour 2020
OTTOBRE
24 OTT CORTE FRANCA (BS)
Auditorium 1861
Unità d’Italia
Band
RINVIATA A DATA
DA DESTINARSI
SETTEMBRE
19 SETT LATINA (LT)
Giardini del Comune
Acoustic Trio
05 SETT PERUGIA (PG)
Barton Park Summer Fest,
Barton Park
Acoustic Trio
04 SETT TERAMO (TE)
Notte d’Autore, Parco Fluviale
Acoustic Trio
03 SETT RIMINI (RN)
Balamondo World Music Festival, P.zza Cavour
Acoustic Trio
AGOSTO
29 AGO FIORENZUOLA
D’ARDA (PC)
Dal Mississippi al Po Festival,
P.zza Molinari / ANNULLATA CAUSA MALTEMPO
27 AGO ARCIDOSSO (GR)
Festival Narrastorie,
P.zza Cavallotti
Acoustic Duo
19 AGO AGEROLA (NA)
Sui sentieri degli dei Festival,
Parco Colonia Montana
Solo
08 AGO BOBBIO (PC)
Valtrebbia Experience Festival,
P.zza San Colombano
Acoustic Trio
Video
2017 "TI STAI CERCANDO"
Giuvazza FEAT. Eugenio Finardi
2016 "#40MR | La scoperta dei nastri multitraccia e le "Pizze" nel forno"
2016 "#40MR | Tagliando il vinile
di Musica Ribelle"
2015 "CADERE SOGNARE"
Live in Askatasuna, Torino
2014 "FIBRILLANTE"
Lyrics Video
2014 "COME SAVONAROLA"
Lyrics Video
MANAGEMENT

INFO & LIVE BOOKING
Andrea Pintaldi booking@eugeniofinardi.it
+39 339 6828327
PRESS
Luca Garrò lucagarro80@gmail.com
© 2021 | eugeniofinardi.it | Designed by Convertino & Designers